E-Corso riciclo creativo - LO SCRIGNO DI ARETUSA - Associazione di Promozione Sociale

Lo Scrigno di Aretusa
Via P.Novelli, 79
96100 Siracusa (Italy)
C.Fisc.: 93082180899
+39  320 8577043
+39 0931 1933378

loscrignodiaretusa@virgilio.it

Associazione di Promozione Sociale

LO SCRIGNO DI ARETUSA
Vai ai contenuti

Menu principale:

CORSO SOCIALE DI RICICLO CREATIVO
La doppia vita delle cose - novembre dicembre 2017


Lunedì 8 Gennaio 2018


Breve descrizione e obbiettivi:
Un oggetto diventa prezioso solo nella misura in cui ognuno di noi riesce a valorizzarlo e a utilizzarlo nel tempo, inventando per esso una nuova vita.
A partire da questo piccolo ma fondamentale concetto nasce l'idea del laboratorio "la doppia vita delle cose".
In un mondo sempre più veloce, frenetico e spersonalizzante è fondamentale riappropriarsi del'uso della nostra manualità e creatività.
Ci dedicheremo alla trasformazione di oggetti che ci accompagnano in ogni giornata: bottiglie di plastica, lattine, t-shirt e jeans ormai da buttare, flaconi di shampoo balsamo e detersivi, e carta... dai giornali vecchi ai volantini pubblicitari che intasano le nostre cassette della posta.
Il tutto sarà poi documentato con una mostra fotografica che illustrerà tutte le varie fasi dei lavori.
Partiamo dalla ecosostenibilità per tornare a far risplendere la nostra creatività!
(I materiali da riutilizzare saranno di volta in volta portati dagli allievi)

Giorni e orari: Martedi e Venerdi dalle 9.00 alle 12,00
Numero lezioni: 13
Durata del corso in ore: 40 ore
Costo: 70 € l'intero corso compreso di tessera Associativa
Numero partecipanti: minimo 8 massimo 16
Attenzione: Il corso comincerà solo se si raggiunge il numero minimo di partecipanti.
A chi è rivolto: alle donne sensibili alla problematica del riciclo dei materiali, alle donne creative, a tutte coloro che intendono creare un loro piccolo laboratorio creativo
Programma:

Modulo 1: LA LATTINA

Come si taglia una lattina? Quali sono le parti che si possono riutilizzare? Progettazione e realizzazione di oggetti e bijoux semplici ed originali utilizzando le linguette della lattina, il corpo e il fondo.
(portare forbice da elettricista e pinza piccola)

Modulo 2: LA PLASTICA

Insegnamento della tecnica di lavorazione a candela per riciclare il PET (la plastica delle bottiglie) e realizzazione di oggetti e bijoux,

Realizzazione di oggetti e bijoux utilizzando la plastica dei flaconi di shampoo, balsamo, bagnoschiuma e detersivo.

Modulo 3: LA STOFFA

Trasformazione di capi di abbigliamento dismessi e rovinati, ma anche della stoffa di un ombrello rotto. Jeans e T-shirt possono diventare sciarpe, fiori, collane e la stoffa degli ombrelli per la sua vivacità si presta alla realizzazione di monili divertenti e e leggeri. Per chi ha frequentato le lezioni precedenti ci sarà la possibilità di decorare quanto creato con componenti provenienti dalle lattine e dalla plastica.

Modulo 4: LA CARTA (La lezione sarà suddivisa in 2 incontri)
Insegnamento della tecnica "delle bacchette" e attuazione dei molteplici lavori che derivano da essa. La carta dei giornali e dei volantini verrà trasformata a tal punto da non riconoscerla più. E' una tecnica che richiede un po' di pazienza per i tempi di asciugatura, per questo la lezione sarà necessariamente suddivisa in due incontri. Avendo a disposizione due incontri, però, avremo modo di imparare un'altra tecnica di riciclo della carta più immediata: come intrecciarla per creare portamonete, borselli o portatabacchi.Realizzazione di oggettistica in carta papiro.

Altre informazioni:
Per iscrizioni e info contattare la nostra segreteria
dal lun al ven ore ufficio
tel. 0931.1933378 - cell. 3208577043
Torna ai contenuti | Torna al menu